Brief: Scopri la SL500S, una perforatrice rotativa multifunzionale progettata per profondità fino a 500 metri. Ideale per pozzi d'acqua, applicazioni industriali, agricole e geologiche, questa perforatrice idraulica offre alta efficienza e versatilità in vari strati geologici.
Related Product Features:
Piattaforma di perforazione cingolata completamente idraulica, leggera ed efficiente, con una profondità massima di perforazione di 500 metri.
Capace di perforare in diversi strati, tra cui roccia, fango e sabbia, con un diametro massimo di 4000 mm.
Dotato di un design unico con rilievi e di un sistema operativo di controllo centralizzato per una facile manutenzione e funzionamento.
Prestazioni fuoristrada elevate con telaio cingolato da escavatore, installabile anche su camion per una maggiore mobilità.
Supporta la perforazione con fango in formazioni tenere e martello perforatore DTH ad aria in perforazione di roccia per applicazioni versatili.
È dotato di un potente motore Yuchai (110KW) per un funzionamento stabile e ad alte prestazioni.
Piattaforma di perforazione rotativa idraulica con circolazione direzionale, adatta a condizioni geologiche complesse.
Prezzi competitivi con bassi costi di manutenzione, che lo rendono una scelta economicamente vantaggiosa per i progetti di perforazione.
Domande frequenti:
Qual è la profondità massima di perforazione della piattaforma di perforazione SL500S?
La perforatrice SL500S può raggiungere una profondità massima di perforazione di 500 metri.
La perforatrice SL500S può operare in diverse condizioni geologiche?
Sì, l'SL500S è progettato per perforare in vari strati, tra cui roccia, fango e strati di sabbia, rendendolo versatile per diverse condizioni geologiche.
Che tipo di motore alimenta la piattaforma di perforazione SL500S?
L'SL500S è alimentato da un motore Yuchai da 110KW, garantendo prestazioni potenti e stabili durante le operazioni.
La perforatrice SL500S è dotata di servizio post-vendita?
Sì, il produttore fornisce un servizio post-vendita dedicato, che include assistenza tecnica e la possibilità di avere ingegneri che intervengono sul posto, se necessario.